Notizie

Il consigliere Fnovi Stefano Scioscia ha partecipato oggi a Milano alla conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Tour della Salute che ha così commentato:
L'iniziativa si presenta come un'opportunità preziosa per promuovere attivamente la prevenzione e il benessere a 360 gradi. La partecipazione convinta dei medici veterinari arricchisce notevolmente l'evento, traducendo in pratica il fondamentale approccio "One Health", che riconosce l'intima connessione tra la salute umana, quella animale e la...

FNOVI interviene in merito alle recenti dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal Prof. Matteo Bassetti e dal Prof. Roberto Burioni, relative ai rischi connessi al consumo di latte crudo. Pur comprendendo la preoccupazione espressa riguardo alla sicurezza alimentare e alla tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alle categorie vulnerabili quali donne in gravidanza, anziani e bambini, riteniamo necessario evitare generalizzazioni e allarmismi che potrebbero indebitamente penalizzare un intero settore e generare confusione nei consumatori. È fondamentale operare una...

Proclamata dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) si celebra il 20 maggio la Giornata Mondiale delle Api, istituita per sensibilizzare l'opinione pubblica globale sull'importanza fondamentale delle api e di tutti gli impollinatori selvatici.
Grazie alla loro instancabile attività, essi garantiscono benefici vitali per la maggior parte delle produzioni agricole, alimentari e no, e per il mantenimento della biodiversità, risultando così essenziali e insostituibili.
Tuttavia, le api sono sempre più in pericolo a causa di...

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) esprime apprezzamento per l'approvazione della delibera di ENAC che introduce modifiche volte a consentire il trasporto di animali domestici in cabina, in linea con le indicazioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
FNOVI sottolinea come questa apertura rappresenti un progresso significativo verso una maggiore attenzione al benessere degli animali da...

Nonostante l'importanza cruciale per la salute animale e il benessere della comunità, la consapevolezza del ruolo del medico veterinario sembra persistere su livelli sorprendentemente bassi, quasi fosse una professione "invisibile" agli occhi di molti.
In occasione delle celebrazioni di fine aprile per l'edizione 2025 della Giornata Mondiale della Veterinaria, promossa dalla World Veterinary Association, sono stati resi noti i dati dell'indagine "Going Beyond 2025". Questa ricerca ha esplorato la percezione che i proprietari di animali hanno del contributo essenziale dei medici...

Il presidente Fnovi Gaetano Penocchio parteciperà al convegno "Le Scienze Mediche Veterinarie nella Prima Guerra Mondiale" che si terrà il prossimo 23 maggio con inizio alle ore 9.00 presso la Sala Agricoltura della Corte Benedettina di Legnaro (PD).
Nel programma della giornata organizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana di Storia della Medicina Veterinaria e della Mascalcia A.I.S.Me.Ve.M, verrà analizzato il ruolo...

È in arrivo il bonus per il sostegno alle spese relative agli animali di affezione, come cani, gatti, conigli e piccoli roditori. Il provvedimento era stato inserito all'interno della legge di bilancio per il 2024 e lo scorso mese la Conferenza Stato-Regioni ha approvato i criteri di ripartizione del fondo destinato a sostenere i proprietari di animali d'...

Animali da compagnia e salute pubblica: un legame cruciale per benessere, inclusione e sostenibilità
Daniela Mulas Consigliera Fnovi ha scritto al direttore di Quotidiano Sanità una lettera che è stata pubblicata:
Gentile Direttore, le scrivo in rappresentanza della FNOVI per portare all'attenzione dei lettori di Quotidiano Sanità un tema di crescente rilevanza per la salute pubblica: il ruolo fondamentale degli animali da compagnia nel promuovere il benessere individuale e collettivo, l'inclusione sociale e, con una gestione...

Il Ministero della Salute, in previsione della prossima autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea del primo medicinale veterinario autorizzato per la produzione di mangimi medicati per animali da compagnia, intende fornire indicazioni in merito alla produzione, al canale distributivo e alla prescrizione di tali prodotti. Come previsto dal regolamento (UE) 2019/4, anche la produzione di mangimi medicati per animali da compagnia è soggetta al riconoscimento ai sensi dell’articolo 13, pertanto gli OSM che intendono effettuare tale attività, devono essere...

Il Ministero della Salute ha diffuso una nuova nota per informare che lo scorso 27 aprile si sono concluse le operazioni di disinfezione delle ruote degli automezzi che trasportavano animali aftoso sensibili provenienti da Slovacchia e Ungheria in entrata in Italia nei punti di ingresso del Friuli Venezia Giulia, valichi di Fernetti (Trieste) e Sant’Andrea (Gorizia).
L’ultimo focolaio confermato di Afta epizootica risale al 17 aprile, e ha comportato una estensione...
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI