Focolai di Afta epizootica in Ungheria e Slovacchia - Termine delle operazioni di disinfezione degli automezzi

Focolai di Afta epizootica in Ungheria e Slovacchia - Termine delle operazioni di disinfezione degli automezzi

Il Ministero della Salute ha diffuso una nuova nota per informare che lo scorso 27 aprile si sono concluse le operazioni di disinfezione delle ruote degli automezzi che trasportavano animali aftoso sensibili provenienti da Slovacchia e Ungheria in entrata in Italia nei punti di ingresso del Friuli Venezia Giulia, valichi di Fernetti (Trieste) e Sant’Andrea (Gorizia).
L’ultimo focolaio confermato di Afta epizootica risale al 17 aprile, e ha comportato una estensione della zona di ulteriore restrizione in Ungheria. Si ringraziano la Regione Friuli Venezia Giulia, il Ministero della Difesa, il Ministero dell’Interno e tutto il personale dell’esercito e delle Forze di Polizia coinvolto in tale importante attività di mitigazione del rischio, nonché gli UVAC e le ASL competenti per le attività di controllo sulle partite di animali in ingresso.
La nota si conclude con l'esortazione a mantenere alta l’attenzione nei confronti di questa malattia altamente contagiosa.
Sul sito del Cerves sono disponibili aggiornamenti, risorse documentali e video utili al riconoscimento delle lesioni cliniche riferibili ad Afta epizootica:
https://www.izsler.it/cerves/attivita/risorse/
https://www.izsler.it/aggiornamento-afta-epizootica/