Intervista a Silvio Borrello: momento storico per la professione veterinaria

Aprile 2019 - Consiglio Nazionale FNOVI
12/04/2019
.

Presente a Sorrento (NA) in occasione dei lavori del Consiglio Nazionale FNOVI Silvio Borrello, Responsabile della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute, nel corso di una intervista ha sottolineato che la professione medico veterinaria sta oggi affrontando un momento storico.
I medici veterinari sono chiamati a mille adempimenti ai quali fanno fronte con risorse estremamente limitate” ha commentato. “I cambiamenti climatici, la lotta all’antibiotico resistenza, le nuove malattie emergenti, il commercio internazionale, sono tutti adempimenti che necessitano dell’intervento di un medico veterinario professionalmente preparato … e anche l’Università deve svolgere il proprio ruolo”.

Per quanto la maggior parte dei giovani che si iscrivono a medicina veterinaria pensi ad un futuro legato alla salute dei piccoli animali, pur sottolineandone il ruolo a tutela della salute dell’uomo, il suo pensiero va al medico veterinario che si occupa di sanità pubblica veterinaria e sottolinea la necessità di dare il giusto risalto all’attività di ispezione per garantire la sicurezza degli alimenti di origine animale.
Il miglioramento dell’igiene zootecnica ed il benessere animale sono le nuove sfide che richiedono un impegno costante da parte dei medici veterinari” ha dichiarato aggiungendo che “l’aumentata sensibilità dei consumatori verso le tecniche di produzione, di allevamento … deve far si che il medico veterinario acquisisca la capacità di comunicare quello che si fa nell’interesse del consumatore e nell’interesse della tutela della salute degli animali”.
Un  accenno infine ai nuovi regolamenti entrati in vigore per sottolineare che le regole ci sono e che ora la sfida si sposta sul piano della loro corretta applicazione.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di