Vietare gli antimicrobici per gli animali: ne discute il Medicines Working Group della FVE

14/02/2019
.

Il 7 febbraio u.s. a Bruxelles si é svolto il primo incontro del Medicine Working Group della FVE, dopo la pubblicazione ufficiale dei regolamenti su farmaci veterinari e sui mangimi medicati. Per la FNOVI era presente il Dr. Giacomo Tolasi.
Presieduti da R. van Dobbenburgh, i componenti del gruppo di lavoro sui farmaci della FVE, si sono concentrati sui diversi atti di esecuzione e di delega che la Commissione deve adottare nei prossimi anni.

In particolare hanno discusso la proposta della Commissione europea di introdurre divieti all'utilizzo di determinati antimicrobici in campo veterinario, una previsione - sia pure  generale - contenuta nel nuovo pacchetto regolamentare europeo.
In un comunicato diramato in argomento si legge che la FVE parteciperà a tutte le consultazioni aperte dall'Agenzia europea per i medicinali, riguardanti la nuova classificazione degli antimicrobici per uso veterinario.
La nuova classificazione é stata elaborata dal Gruppo di Esperti dell'EMA, (Antimicrobial Advice Ad Hoc Expert Group -AMEG) ed è già stata adottata dal Comitato Veterinario Europeo. Sono previste 4 Categorie (A, B, C, D) per altrettanti comportamenti di impiego: A. ‘Avoid’, B. ‘Restrict’, C. ‘Caution’ e D. ’Prudence'.

 

 

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di