Sospensione dei medicinali veterinari contenenti come eccipiente la dietanolamina

Sospensione dei medicinali veterinari contenenti come eccipiente la dietanolamina

Con la pubblicazione nella edizione del 2 agosto 2018 è entrato in vigore il decreto del Ministero della Salute che sospende tutte le AIC dei medicinali veterinari destinati alla somministrazione ad una o piu' specie di animali destinati alla produzione di alimenti per l'uomo contenenti come eccipiente la «dietanolamina» a seguito del parere del Comitato per i medicinali veterinari (CVMP) di EMA relativo al rischio potenziale per il consumatore.
Fino alla definizione del limite massimo di residui (LMR) per la dietanolamina o alla riformulazione dei medicinali veterinari con l'eliminazione dell'eccipiente i medicinali definiti dall'art. 1 del decreto non possono essere piu' venduti e i titolari di AIC sono tenuti a ritirare le confezioni in commercio.