“La tutela dei nostri prodotti agroalimentari è una delle priorità che il governo intende perseguire, non solo a tutela dei vari comparti produttivi ma anche a vantaggio dei consumatori che attraverso un'etichettatura corretta e trasparente possono operare una scelta consapevole”. Lo ha detto il Sottosegretario per le Politiche agricole Alessandra Pesce in Aula alla Camera rispondendo un'interpellanza (2-00150) presentata da Paolo Parentela (M5S) in merito alla tutela di un settore strategico quale quello dell'apicoltura italiana, perché milioni di consumatori richiedono un prodotto rispondente ai più elevati standard qualitativi e nutrizionali.
Inoltre, ha continuato la Pesce, il ministero di competenza riconosce al settore apistico una valenza di primaria importanza e si è fatto dunque promotore di una serie di iniziative, tra cui: l'obbligo dell'indicazione del paese di origine in etichettature, l'elaborazione e il coordinamento dei programmi apistici nazionali (cofinanziati dall'Unione Europea). Ha evidenziato che nella proposta per la nuova PAC il settore apistico è l'unico che raddoppia le proprie risorse a sostegno della qualità e del rafforzamento della produzione.
Parentela si è dichiarato soddisfatto nel raccogliere l'impegno del governo su un settore dove da anni il Movimento ha messo tutto il suo impegno per tutelare e promuove. L'esponente dei 5 Stelle si ritiene inoltre contento sulla volontà di proseguire quest'impegno verso un'etichettatura chiara e trasparente che permetta al cittadino di operare una scelta consapevole.